PERCHE’ CHIEDERE L’AIUTO DELLO PSICOLOGO SE IL PROBLEMA E’ GINECOLOGICO, ORMONALE?
“Ho cinquantacinque anni, lavoro nell’impresa di mio marito, ho due figli che si sono iscritti all’università e a settembre se ne andranno da casa. Inizio ad avvertire disturbi che fino ad ora non avevo mai provato, a questo punto credo siano legati all’età. Mi mettono in crisi, dormo male, sono nervosa, ho spesso mal di testa e caldane, avrei voglia di stare per conto mio e non posso farlo. Il medico di famiglia mi dice che è colpa della menopausa e che bisogna aspettare che passi. Ma è dura, non so come fare e mi sento tanto sola.”
Il periodo della menopausa rappresenta per la donna una delicata fase di passaggio caratterizzata da profondi mutamenti corporei, ormonali, di ruolo sociale e familiare. Ogni volta che si discute di menopausa e dei suoi sintomi la parola d’ordine è soggettività, infatti, alcune donne entrano in questa nuova fase della loro vita senza quasi accorgersi dei mutamenti che si verificano nel proprio corpo, altre invece lamentano sintomi e disturbi più severi. Read more